Circolari

Fondo Astri: Assemblea dei Delegati – Elezione dei componenti.

Circolare n° 027/2016 » 11.07.2016

Secondo quanto precisato dal Fondo Astri con lettera prot.n. 969/16 del 5 luglio scorso, comunichiamo quanto segue.

Ad esito delle votazioni svoltesi nel corso del mese di giugno per la costituzione dell'Assemblea dei Delegati di cui all'art. 15 dello Statuto del Fondo, le Commissioni elettorali hanno proceduto allo scrutinio ed alla proclamazione degli eletti.

               Hanno espresso il voto 2.500 lavoratori Soci, pari al 29% degli aventi diritto.

All'unica Lista presentata per i lavoratori Soci sono stati attribuiti 2.432 voti, mentre le schede bianche sono state 50 e 18 quelle nulle.

Le aziende votanti – n. 30 su n. 92 aventi dirittohanno espresso 6.870 voti, pari all'80% di quelli spettanti. Alla lista presentata da Federreti, Fise-Acap e Aniasa sono stati attribuiti 6.859 voti mentre le schede bianche sono state 11.

Come noto, l'Assemblea, che resta in carica per tre anniè complessivamente formata da 60 membri – 30 eletti in rappresentanza delle aziende e 30 dei lavoratori Socidei quali alleghiamo l'elenco nominativo articolato nelle due distinte componenti.

In ordine a quanto precede si è proceduto a darne comunicazione alle Aziende, alle quali è stato trasmesso l'allegato Comunicato ai lavoratori Soci, predisposto dal Fondo, con preghiera di affissione negli spazi dedicati alle notizie di natura sindacale.

La nuova Assemblea dei Delegati è stata convocata per il 21 luglio p.v. alle ore 15,00 presso la sede di Fise, Via del Poggio Laurentino, 11 – Roma con all'o.d.g. l'elezione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci.

A tale riguardo, richiamiamo la Vostra attenzione sulle specifiche modalità stabilite dallo Statuto del Fondo, rispettivamente ai punti 6 e 7 dell'art. 18 (Consiglio di Amministrazione) e ai punti 5 e 6 dell'art. 24 (Collegio dei Sindaci).

Con l'occasione ricordiamo altresì che, come espressamente previsto, i Componenti il Consiglio di Amministrazione devono possedere i requisiti di professionalità di cui all'art. 2, comma 1, del D.M. n. 79/2007 e che almeno la metà di ciascuna delle due componenti deve risultare in possesso dei requisiti di cui al comma 2 (lettere da a) a f).

Allo scopo di evitare l'insorgere di inconvenienti suscettibili di incidere sulla corretta composizione degli Organi del Fondo, si raccomanda vivamente che nelle liste di rispettiva competenza venga chiaramente indicato, accanto al nome del candidato, il requisito posseduto ai sensi delle richiamate disposizioni di legge.

Ciascun Consigliere e Sindaco dovrà poi produrre, in occasione della prima riunione del Consiglio, la relativa documentazione che consiste in: certificato generale del casellario giudiziale; certificato dei carichi pendenti; dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in ordine al possesso dei requisiti (redatta in conformità all'apposito modulo) autenticata con atto notarile o presso il competente ufficio del Comune di residenza.

Con i più cordiali saluti.

» Firma Il Segretario - Giancarlo Cipullo  |   Autore Frollini
» Carta intestata

Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 103/2015

Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015 - Ulteriori chiarimenti INPS-Circolare n.178 del 3 novembre 2015

Leggi tutto

Circolare n° 102/2015

Risorse per rimborsi d’imposta – Quadro di sintesi all’11 novembre 2015.

Leggi tutto

Circolare n° 101/2015

Appalti pubblici - Comunicato Presidente ANAC - Forma dei contratti pubblici.

Leggi tutto

Circolare n° 100/2015

Rating di legalità - risposta alla Consultazione sulla revisione del Regolamento AGCM

Leggi tutto

Circolare n° 99/2015

Credito e Finanza attivata la sezione Progetti.

Leggi tutto

Pagina 45 di 185 pagine ‹ First  < 43 44 45 46 47 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva